Tag: precarietà
Il labirinto della precarietà
di Michel Martone Dicono che nel castello la vita sia comoda, il lavoro sicuro e l’esistenza libera e dignitosa. Dicono anche che nel castello una volta assunti si faccia car [...]
apprendistato
|
articolo 18
|
co co co
|
co co pro
|
contratti di lavoro
|
giovani
|
insider
|
interinale
|
legge biagi
|
licenziamenti
|
merito
|
neet
|
outsider
|
pigrizia
|
precarietà
|
produttività
|
progetto
|
sfigati
|
stage
|
termine
Un sistema ammalato di egoismo generazionale
Di seguito l’articolo pubblicato sulla rivista Aspenia n. 40 del 2008 Viviamo in un sistema ammalato di egoismo generazionale. Nel quale i privilegi dei padri vengono pagat [...]
concertazione
|
debito pubblico
|
egoismo generazionale
|
giovani
|
legge biagi
|
mercato del lavoro
|
merito
|
neet
|
pensioni
|
precarietà
|
Prodi
|
Protocollo sul welfare
|
riforme
|
scalone
|
se so magnati tutto
|
welfare
Michel Martone su articolo 18, processo del lavoro e licenziamenti collettivi
Il posto di lavoro deve andare a chi se lo merita. In ogni caso auspico consenso sociale su alcuni punti fondamentali come il processo del lavoro e il problema del dualismo tra out [...]
apprendistato
|
art 18
|
articolo 18
|
camusso
|
consenso sociale
|
fornero
|
giovani
|
last in first out
|
lavoro
|
licenziamenti collettivi
|
posti di lavoro
|
precari
|
precarietà
|
processo
|
processo del lavoro
|
tutele
Chi l’ha detto che è meglio un laureato di 30 anni di un falegname?
Chi l’ha detto che è meglio un laureato di 30 anni di un falegname ? Questo è uno degli interrogativi posti durante l’intervento al congresso nazionale di Federmecc [...]
apprendistato
|
crisi
|
europa
|
falegname
|
federmeccanica
|
firenze
|
intellettuale
|
Italia
|
lavoro
|
manifattura
|
michel martone
|
occupazione
|
precarietà
|
riforma
Michel Martone a SkyTG24 sulla riforma del lavoro con Maria Latella
[...]
apprendistato
|
articolo 18
|
cassa integrazione
|
concertazione
|
concorso
|
debito
|
giovani
|
intervista
|
lavoro
|
licenziamenti
|
michel martone
|
neet
|
outsider
|
precarietà
|
processo del lavoro
|
produttività
|
raccomandato
|
riforma del lavoro