Martone – “Sfigati” una dura verità
Solo per la cronaca, ho scelto una parola sbagliata, ma il problema dell’età media dei laureati italiani e del numero degli iscritti resta, come dimostra il dibattito che vi invito a leggere.
Per quanto scomoda, ho detto la verità e non me ne pento.
Quello che davvero mi dispiace è che chi non era d’accordo con me, invece di replicare alle idee, ha attaccato la persona con accuse false e diffamanti.
In questo post pubblico gli articoli che, tralasciando la persona, hanno discusso l’idea.
Sondaggio del “Corriere della Sera”
Francesco Giubilei su “Linkiesta” del 22 febbraio 2012
“L’Amaca” – Michele Serra su “La Repubblica” del 25 febbraio 2012
Vittorio Feltri ospite Lilli Gruber a “Otto e mezzo” il 24 gennaio 2012
Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli di Antonio Polito su “Corriere della Sera” del 31 gennaio 2012
Antonio Polito “Contro i papà. Come noi italiani abbiamo rovinato i nostri figli”, Rizzoli 2012
Beppe Severgnini “Italiani di domani. 8 Porte sul futuro”, Rizzoli 2012
Quel vocabolario poco sobrio del governo di Beppe Severgnini su “Corriere della Sera” del 31 gennaio 2012
Pier Luigi Celli ospite a “Unomattina” il 23 febbraio 2012
“Laureati o «sfigati»? Questione di numeri” di Massimo Gaggi su “Corriere della Sera” del 27 gennaio 2012
“La polemica su Martone. È vero: troppi lavativi “parcheggiati” in aula” di Stefano Zecchi su “Il Giornale” del 25 gennaio 2012